
Reati ambientali, anche stavolta la Puglia si conferma sul “podio”
Anche nel 2021 l’Italia mostra numeri alti di eco reati, alimentati da interessi trasversali in cui si intrecciano sempre di più criminalità ambientale, economica e
Anche nel 2021 l’Italia mostra numeri alti di eco reati, alimentati da interessi trasversali in cui si intrecciano sempre di più criminalità ambientale, economica e
Linee a binario unico, treni con frequenze a dir poco irrispettose dei cittadini; risorse economiche inadeguate a rendere più competitivo il mezzo pubblico su ferrovia
Prende il via da Bari la nuova campagna d’informazione e advocacy “Caldaie a gas? Pezzi da Museo” promossa da Legambiente, sviluppata con il supporto del Kyoto Club
La quinta tappa della campagna itinerante Clean Cities organizzata da Legambiente tocca Bari. Dopo Torino, Genova, Milano e Bergamo è il capoluogo pugliese a presentare
L’emergenza smog nelle città italiane è un problema sempre più pressante. Secondo il nuovo report di Legambiente “Mal Aria di città. Cambio di passo cercasi”,
Legambiente Puglia interviene in merito alla situazione emergenziale in cui rischiano di cadere i 39 Comuni della Provincia di Bari in seguito al blocco del