TOMMY TEDONE

Monopoli, tornano a funzionare gli orologi delle torri civiche

Dal pomeriggio di martedì 7 marzo gli orologi del centro storico di Monopoli sono tornati a scandire il tempo grazie ad un intervento promosso dall’assessorato ai Lavori Pubblici.

Dopo il sopralluogo effettuato nel mese di gennaio del 2022, gli operai della Trebino, azienda storica di maestri orologiai e provetti campanari della provincia di Genova, hanno riparato il guasto agli orologi del campanile della chiesa di San Francesco d’Assisi e della torre civica di piazza Giuseppe Garibaldi. L’orologio della cinquecentesca Torre Civica (o Torre Campanaria) era fermo da una decina di anni mentre quello della chiesa di San Francesco d’Assisi, sostituito nel 2008, aveva smesso di funzionare da poco più di un anno. 

«Risentire i rintocchi degli orologi è come restituire un’anima a queste opere architettoniche che i nostri avi ci hanno lasciato. Recuperare l’orologio della torre civica ci rende particolarmente contenti in quanto per tantissimi anni le lancette sono state ferme e credo rappresenti un gesto concreto verso una comunità che deve valorizzare i propri beni», afferma il sindaco di Monopoli Angelo Annese.

La torre campanaria con il suo orologio è situata all’ingresso di piazza Garibaldi e nella parte inferiore è incastonata la colonna infame dove venivano esposti al pubblico ludibrio gli untori. Nella parte superiore trovano posto San Gennaro e lo stemma cittadino composto da tre rose bianche su sfondo rosso.

La torre del campanile della chiesa di San Francesco d’Assisi è di fatto collegata con l’antico convento di San Francesco che in seguito alla ristrutturazione avvenuta nel 1885 è diventato sede del Comune di Monopoli.