Ryanair, la compagnia aerea n. 1 in Italia, celebra a partire da oggi (22 marzo) il suo più grande operativo estivo di sempre in Puglia per Bari e Brindisi con 72 rotte, tra cui 6 nuove rotte per Breslavia, Dublino, Kaunas, Poznan, Skiathos e Venezia. e Ryanair baserà 5 aeromobili in Puglia per l’estate 2023 – un investimento di 500 milioni di dollari – e supporterà 150 posti di lavoro altamente retribuiti per piloti, personale di cabina ed ingegneri.
L’operativo di Ryanair dalla Puglia per l’estate 2023 prevede: 5 aeromobili basati – 3 a Bari, 2 a Brindisi; 500 milioni di dollari di investimenti totali nella regione Puglia; 72 rotte totali, incluse 6 nuove rotte per Breslavia, Dublino, Kaunas, Poznan, Skiathos e Venezia.
Inoltre, 770 voli settimanali ed oltre il 60% di crescita rispetto al periodo pre-Covid. Con 5,5 milioni di passeggeri da/per la Puglia. Oltre 4.200 posti di lavoro totali, compresi 150 posti di lavoro altamente retribuiti nel settore dell’aviazione.
Sebbene Ryanair sia impegnata a crescere nella Regione Puglia, questa crescita è interamente subordinata alla revoca della proposta del Comune di Brindisi di introdurre una nuova e penalizzante tassa di 1 euro per passeggero in partenza. Questa nuova tassa, che va ad aggiungersi all’addizionale comunale di 6,50 euro per passeggero in partenza, non solo renderà Brindisi totalmente non competitiva rispetto alle altre destinazioni UE, ma impedirà alle compagnie aeree, come Ryanair, di investire e crescere ulteriormente.
I clienti e i visitatori della Puglia possono ora prenotare una meritata fuga estiva alle tariffe più basse, a partire da soli 29,99 euro a tratta per viaggi fino a ottobre 2023, disponibili solo sul sito Ryanair.com.