Firmata dal sindaco di Bari Antonio Decaro l’ordinanza contenente le misure essenziali in materia di sicurezza allo scopo di assicurare la pubblica e privata incolumità nonché la tutela dei beni a fronte dell’eccezionale afflusso di persone atteso per l’evento della notte di San Silvestro, in piazza della Libertà.
Pertanto, dalle ore 13 del 31 dicembre 2022 alle ore 5 del 1° gennaio 2023, su corso Vittorio Emanuele II, via Roberto da Bari (tratto compreso tra corso Vittorio Emanuele e via Piccinni), piazza Chiurlia e piazza Massari (compresa l’area individuata su corso Vittorio Emanuele II delimitata da misure di security in quanto direttamente interessata dallo svolgimento dell’evento musicale), è vietato: per gli esercenti qualsiasi attività commerciale somministrare e/o vendere per asporto, su area pubblica e/o aperta al pubblico, bevande in bottiglie e/o in contenitori in vetro e/o in lattine di alluminio, nonché in bottiglie di plastica con il tappo; per qualsiasi soggetto detenere su area pubblica e/o aperta al pubblico nelle zone interessate dalla manifestazione, bevande in bottiglie e/o contenitori in vetro e/o in lattine di alluminio e bottiglie di plastica con il tappo; per qualsiasi soggetto non autorizzato detenere, altresì, spray al peperoncino o comunque contenenti sostanze urticanti; accedere con zaini, borsoni – limitatamente all’area interessata e perimetrata dalla misure di security – contenenti bottiglie e contenitori in vetro, lattine di alluminio e/o bottiglie di plastica con tappo, spray urticanti (in genere utilizzati per difesa personale) o qualsivoglia dispositivo urticante; compiere qualsiasi attività in contrasto con la sicurezza urbana e la conservazione e il decoro dei suddetti luoghi.
Il Capodanno a Bari, progetto realizzato in collaborazione con Regione Puglia e Pugliapromozione – fondi PO, FESR e FSE 2014-2020 – gode del sostegno di Banca Popolare di Puglia e Basilicata (BPPB), Casillo Group e Acquedotto Pugliese, che per l’occasione metterà gratuitamente a disposizione del pubblico in piazza 10.000 litri di acqua sicura e controllata.