TOMMY TEDONE

Controlli nelle mense degli ospedali: in Puglia sanzioni per 9000 euro

Ci sono anche strutture del Barese nei controlli a livello nazionale presso le mense all’interno delle strutture ospedaliere e sanitarie, effettuate dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, d’intesa con il Ministero della Salute in tutta Italia. Obiettivo. verificare le condizioni igieniche e strutturali nonché l’attuazione delle procedure di sicurezza alimentare e la corrispondenza ai vincoli contrattuali delle ditte assegnatarie.
I controlli hanno interessato 992 punti di cottura e preparazione pasti ubicati all’interno di altrettante strutture sanitarie, sia pubbliche che private: 340 di questi hanno evidenziato irregolarità, pari al 34%, con l’accertamento di 431 infrazioni penali e amministrative, per complessivi 230 mila euro di sanzioni pecuniarie, contestate a causa di violazioni nella gestione degli alimenti, nella mancata rispondenza in qualità e quantità ai requisiti prestabiliti dai capitolati d’appalto e dell’uso di ambienti privi di adeguata pulizia e funzionalità.

Nell’ambito dei servizi disposti in campo nazionale, i carabinieri del N.A.S. di Bari, hanno svolto complessivamente 21 attività ispettive presso i centri cottura, terminali di smistamento pasti ubicati all’interno di strutture sanitarie pubbliche e private, di cui 10 sono risultate non conformi.
Nel corso dei controlli, i militari hanno accertato: carenze igienico – sanitarie e strutturali dovute alla mancanza di pulizia ordinaria e straordinaria negli ambienti destinati alla preparazione, conservazione e cottura pasti; locali inizialmente destinati allo stoccaggio delle derrate alimentari, impropriamente utilizzati come deposito farmaci e dispositivi medici; mancata applicazione delle procedure di rilevamento e controllo degli agenti infestanti previsti nell’autocontrollo aziendale. Gli operanti hanno contestato complessivamente 12 sanzioni amministrative per un valore di € 9.000.