TOMMY TEDONE

Con padel e parkour il PalaMartino apre anche agli altri sport

Questa mattina l’assessore allo Sport Pietro Petruzzelli, accompagnato da Saverio Fortunato, referente della società sportiva Duma a.r.l., ente gestore dell’impianto, ha effettuato un sopralluogo al Palamartino in occasione dell’avvio dei lavori che doteranno gli spazi esterni della struttura comunale di nuovi campi diversificati per lo sport.

“Al centro del quartiere Libertà, a pochi passi dal parco Maugeri appena inaugurato, la società che gestisce il Palamartino ha avviato i lavori che amplieranno la dotazione sportiva di questo storico impianto e del territorio di riferimento con un campo da beachvolley, tre campi da padel e un circuito per attività calisteniche e parkour – ha dichiarato Pietro Petruzzelli -. È la dimostrazione che anche in un quartiere come il Libertà, fisicamente stretto tra la ferrovia e il mare, è possibile valorizzare spazi inutilizzati destinandoli allo sport per il benessere e la crescita sana dei nostri ragazzi e ragazze. Con la consegna dei lavori prevista per ottobre, e confidando nel bel tempo, speriamo che gli spazi outdoor del Palamartino possano essere vissuti già dal prossimo autunno”.

“La nostra idea è quella di rendere nei prossimi anni il Palamartino un polo attrattivo per tutto il territorio – ha proseguito Saverio Fortunato -, un hub cittadino di riferimento per chi voglia fare sport, con una particolare attenzione per i più giovani e gli adolescenti: di qui la scelta di effettuare questo investimento per rendere gli spazi esterni dell’impianto pienamente fruibili e differenziare l’offerta sportiva.

Parallelamente stiamo potenziando la sostenibilità energetica della struttura con l’attivazione di ulteriori 7 kilowatt dell’impianto fotovoltaico e l’installazione di una batteria da accumulo da 10 kilowatt che ci permetterà di conseguire, anche grazie agli interventi di relamping previsti dal Comune, un buon livello di autonomia energetica”.