
Reclutamento personale, il Policlinico aderisce al portale nazionale
Il Policlinico di Bari ha aderito a “InPa – Portale Nazionale del reclutamento” per semplificare le procedure di concorso per l’assunzione di personale. La pubblicazione
Il Policlinico di Bari ha aderito a “InPa – Portale Nazionale del reclutamento” per semplificare le procedure di concorso per l’assunzione di personale. La pubblicazione
È stato presentato questa mattina a Bari il nuovo robot Hugo, in utilizzo all’Ospedale Generale Regionale “F. Miulli” di Acquaviva delle Fonti. L’evento ha visto
Si chiama Tips (Transjugular intrahepatic portosystemic shunt – Shunt porto-sistemico intraepatico transgiugulare) è una procedura di radiologia interventistica che viene utilizzata per ridurre l’ipertensione della
La Regione Puglia, in continuità con quanto già fatto nei mesi scorsi, intende definire un piano complessivo di potenziamento dell’offerta assistenziale, attraverso il coinvolgimento delle
Un angiografo monoplanare con arco a C montato a soffitto di ultima generazione, progettato per rispondere al meglio alle necessità cliniche delle moderne procedure angiografiche
Il 92,12% dei ragazzi italiani indossa abitualmente gli auricolari, gli adolescenti sono più consapevoli dei loro coetanei europei dei possibili danni uditivi dovuti al rumore
Un innovativo farmaco è stato somministrato all’ospedale Giovanni XXIII di Bari a un ragazzo di 16 anni con iperossaluria primaria di tipo 1 (PH1), una
Una crescita significativa per gli interventi dei tumori ginecologici, un importante risultato anche per i tumori non solidi e non maligni. Il 2022 si è
È stata avviata con successo al Policlinico di Bari la diagnostica PET/CT con il radiofarmaco 68Ga-PSMA-11 (68Gallio- Prostate Specific Membrane Antigen) utilizzato in pazienti sospetti
Un segmento di osso del perone prelevato, modellato e impiantato per ricostruire una porzione di mandibola asportata perché aggredita da un raro tumore maligno (Sarcoma