
In Puglia il verde urbano resta un miraggio, con soli 10 metri quadri a testa
La messa a dimora di nuovi alberi in Puglia che dispone di appena 10 metri quadrati in media di verde urbano per abitante è fondamentale
La messa a dimora di nuovi alberi in Puglia che dispone di appena 10 metri quadrati in media di verde urbano per abitante è fondamentale
Nelle città capoluogo in Puglia sono stimati ‘solo’ 145mila alberi, troppo pochi per contrastare le emissioni inquinanti e i cambiamenti climatici dagli effetti sempre più
E’ allarme nelle campagne dove le coltivazioni ingannate dall’autunno caldo sono più sensibili al maltempo e al previsto abbassamento delle temperature, quando in Puglia i
Continua la lotta contro l’inquinamento ambientale e la tutela del territorio da parte della Polizia Locale di Bari.Tre importanti operazioni eseguite nelle ultime settimane, dopo
Per 18mila utenze domestiche di Bari, nei quartieri di Carbonara, Ceglie, Loseto e Santa Rita (Municipio IV) e per parte di quello di Picone (Municipio
Questa mattina è stata presentata in Fiera del Levante la campagna di sensibilizzazione della Regione Puglia dedicata al risparmio idrico. Nel corso della conferenza stampa
Salgono a 200 gli alberi monumentali della Puglia, con le nuove 4 iscrizioni che andranno ad arricchire l’albo verde nazionale, esemplari che raggiungono anche i
La Puglia è al secondo posto nella classifica del mare violato in Italia (dopo la Campania e prima di Sicilia, Lazio e Calabria), al 12°
Un incendio di importanti proporzioni ha interessato il territorio di Martina Franca nei pressi di masseria Manampola. A tutela dell’area, che presenta una cospicua copertura
Fare la lista della spesa, leggere attentamente la scadenza sulle etichette, verificare quotidianamente il frigorifero dove i cibi vanno correttamente posizionati, effettuare acquisti ridotti e