
Il maltempo ha fatto perdere alla Puglia 150 quintali di cibo in cinque anni
In 5 anni a causa degli eventi catastrofali sono andati persi in Puglia 150 milioni quintali di cibo, per cui serve una stretta sugli strumenti
In 5 anni a causa degli eventi catastrofali sono andati persi in Puglia 150 milioni quintali di cibo, per cui serve una stretta sugli strumenti
Nella Giornata Europea dei Parchi nasce il sentiero AGRF 06 AM, un percorso per ipovedenti attrezzato nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia, nel cuore di un’area
Un accordo che mira a sviluppare azioni congiunte di sostegno e rafforzamento dei principi di cultura e sostenibilità ambientale, attraverso una linea d’azione comune tra
Non è più rinviabile il piano nazionale per la gestione delle specie selvatiche, con i cinghiali che continuano a scorrazzare indisturbati in Puglia con quotidiani
La Procura della Repubblica di Trani sta procedendo per i reati di realizzazione e gestione di discarica abusiva e illecito amministrativo (responsabilità degli enti), nei
Anche quest’anno, i carabinieri del Reparto Parco Nazionale “Alta Murgia” e delle dipendenti Stazioni di Altamura, Andria, Gravina in Puglia e Ruvo di Puglia effettueranno
In Puglia 9 comuni su 10 pari all’89% del totale sono a rischio idrogeologico anche per effetto del cambiamento climatico che aggrava lo stato di
Un’azienda operante nel settore della ossidazione e verniciatura di metalli, sita nell’area industriale di Castellana Grotte è stata sottoposta a sequestro preventivo dai finanzieri della
Ammonterà a circa 7,5 miliardi di euro l’investimento per realizzare i due parchi eolici marini galleggianti al largo delle coste pugliesi, Kailia Energia e Odra
Un protocollo d’intesa per valorizzare le architetture rurali del Parco dell’Alta Murgia, in occasione dei suoi 20 anni che si celebreranno nel 2024. “Le architetture del