
Maggio con un meteo terribile: in Puglia oltre 15 tempeste
Dall’inizio di maggio si sono abbattuti sulla Puglia oltre 15 tempeste tra bufere di vento, grandinate e violenti temporali che hanno colpito a macchia di
Dall’inizio di maggio si sono abbattuti sulla Puglia oltre 15 tempeste tra bufere di vento, grandinate e violenti temporali che hanno colpito a macchia di
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, insieme al vicepresidente Raffaele Piemontese in qualità di assessore con delega alle Risorse Idriche, all’assessore all’Agricoltura, Donato Pentassuglia,
A maggio sono caduti quasi 1200 millimetri di pioggia in 34 comuni pugliesi, con fenomeni spesso violenti che hanno duramente colpito le colture in campo,
L’ondata di maltempo con nubifragi improvvisi, grandinate e forti raffiche di vento hanno letteralmente strappato i teli di copertura dell’uva da tavola, con le gemme
Torna il maltempo con pioggia e vento che si abbattono sulle colture, dopo la grandine dei giorni scorsi, che stanno mettendo a rischio le ciliegie
Dopo gli exploit delle scorse settimane calano le disponibilità idriche nei bacini della Puglia di 5 milioni di metri cubi per la mancanza di pioggia
Con le prime fave già raccolte con quasi un mese di anticipo, anche in Puglia i piselli hanno accelerato di due settimane e sono sui
Sono stati due i morti in Puglia nel 2022 con l’aumento degli indicenti stradali per l’invasione di animali selvatici come i cinghiali in città e
Stanno maturando contemporaneamente gli ortaggi invernali e le primizie primaverili, a causa del caldo anomalo e della prolungata assenza di precipitazioni che ha mandato la
Il caldo anomalo e la prolungata assenza di precipitazioni manda la natura in tilt con i ciliegi già in fiore, carote variegate, piselli, cavoli rossi