E’ inutile usare giri di parole: è una vergogna. Siamo di fronte ad una dimostrazione di inciviltà allo stato puro, indegna per un capoluogo che aspira a diventare un punto di riferimento del turismo italiano, anche grazie alle fiction televisive.
Trenta materassi, tutti senza codice di prenotazione, sono stati scaricati per strada nella sola giornata di oggi e nel solo quartiere Libertà.
Sono stati abbandonati abusivamente; ovvero il ritiro – gratuito – non era stato concordato con Amiu Puglia, tramite i canali a disposizione dei cittadini.
“Ogni giorno Amiu Puglia è impegnata nella raccolta degli ingombranti – spiega il presidente Paolo Pate – con un servizio teso a garantire il ritiro con prenotazione. Pur tuttavia, quotidianamente, Amiu Puglia impegna uomini e mezzi per la raccolta anche degli ingombranti abbandonati abusivamente. Un fenomeno che è un carico di lavoro straordinario per operatori e mezzi aziendali, ma le cui ricadute si ripercuotono anche sui cittadini”.
Per prenotare il ritiro gratuito degli ingombranti, basta cliccare su https://amiupuglia.it/ritiri/ oppure chiamare il numero verde 800/011558, raggiungibile da telefono fisso e da cellulare, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 17 e il sabato dalle 8.30 alle 13.30.
Insomma, non si paga e basta una semplice telefonata o una connessione internet. Ma a quanto pare gli incivili (o gli imbecilli?) non lo capiscono. Siamo in una città in cui la gente ancora butta per strada i pacchetti di sigarette e le cartacce, convinte che evidentemente la strada pubblica sia una sorta di “terra di nessuno”. Ovviamente nessuno si rende conto che lo spazio pubblico è di tutti e che nessuno si sognerebbe mai di gettare cartacce nel salotto e nella cucina di casa propria.
Eppure, basta un pizzico di cervello…